Resine, colla, cosmetici, termoisolanti. Cosa hanno in comune questi materiali? Presentano tracce di formaldeide, un gas nocivo per la salute dell’uomo.
Si tratta di un elemento chimico fortemente presente nelle nostre vite, basti pensare che molti materiali edili presentano tracce di formaldeide: vernici, pesticidi e solventi sono solo alcuni dei materiali dove è possibile riscontrare tracce di formaldeide. Questo gas presenta all’olfatto un odore pungente tale da poter provocare irritazioni.
Gli impieghi della formaldeide
Questa sostanza trova ampio uso nell’industria chimica: la formaldeide viene utilizzata per produrre resine sintetiche e vernici. Ma la formaldeide si nasconde in molti altri prodotti in commercio: basti pensare che i materiali da costruzione come i compensati, truciolati o i pannelli fonoisolanti utilizzati per i controsoffitti di abitazioni possono presentare tracce di formaldeide.
Come fa la formaldeide a “entrare in casa”? Appare evidente che questo elemento chimico sia presente in moltissimi dei prodotti che utilizziamo, compresi quelli per la pulizia della casa. Essendo un potente antibatterico, viene impiegato per produrre detersivi per piatti e prodotti disinfettanti. È anche un prodotto secondario della combustione: è generata, infatti, dal fumo delle sigarette o dalle stufe a gas e cherosene.
Gli effetti sulla salute
La formaldeide è una delle cause dell’inquinamento indoor: per questo motivo occorre conoscerne quali sono gli effetti che ha sulla salute umana. L’esposizione prolungata a questa sostanza chimica può provocare diversi problemi tra cui irritazione oculare, nasale e a carico della gola, starnuti, tosse, affaticamento ed eritema cutaneo (fonte: Ministero della Salute).
L’esposizione alla formaldeide può provocare diversi problemi di salute: l’AIRC ha inserito questa sostanza tra quelle cancerogene per l’uomo
Come intervenire per ridurre l’esposizione da formaldeide
Vediamo come è possibile difendersi dalla formaldeide e combatterne gli effetti nocivi. Il primo consiglio può sembrare banale, ma in realtà non lo è affatto: per combattere l’inquinamento indoor e l’esposizione a sostanze dannose per la salute è necessario aprire le finestre per aumentare la ventilazione, in particolare nel caso di interventi di ristrutturazione edilizia.
Ricordate di utilizzare i dispositivi di aria condizionata o i deumidificatori per mantenere la temperatura domestica moderata: il calore e l’umidità, infatti, rendono più elevato il rilascio di formaldeide negli ambienti.
Dal punto di vista edile è opportuno eliminare o limitare l’uso di materiali contenenti formaldeide come tappezzerie, mobili in truciolato e in generale i prodotti a base urea-formaldeide (UF). Cercate di acquistare materiali che recano la dicitura E1 ossia a bassa concentrazione di formaldeide e quando è possibile optate per materiali da costruzione riciclati. Scegliete l’idropittura per tinteggiare le pareti: questa tipologia di vernice non presenta VOC a vantaggio del benessere domestico.
Le resine sono un altro tasto dolente. Per limitare la presenza di formaldeide in casa potete preferire acciaio o legno massello, materiali privi di resine nocive. Infine la presenza di piante aiuta sensibilmente a ridurre la presenza di formaldeide nell’aria: assicuratevi di introdurle in casa così da combattere efficacemente l’inquinamento domestico.